
Dolori mestruali, trattiamo il piede!
Share
Questo articolo è dedicato a tutte le amiche di Video Corsi di Massaggio che mensilmente sono alle prese con il loro ciclo e tutto ciò che ne consegue.
Io dico sempre alle mie allieve che ci sono cose che insegno ma che in realtà non potrò mai provare personalmente come esperienza diretta (i dolori mestruali non saprò mai cosa sono!). Posso però per esperienza di moltissime amiche, ed anche di mia Moglie, alle quali ho insegnato questo semplicissimo trattamento del piede, che si può far passare anche il più forte dei dolori mestruali senza l’ausilio di pillole antidolorifiche che, a volte, possono danneggiare lo stomaco o interagire con altri medicinali che si stanno prendendo.
La Medicina Tradizionale Cinese (MTC) nei secoli, così come la cultura indiana con l’ Ayurveda, ha identificato dei canali energetici – Meridiani per la MTC o Nadi per l’Ayurveda – all’interno dei quali scorre la nostra energia vitale. Non sono dei percorsi fisici ed individuabili a livello anatomico, ma sebbene possano a volte coincidere con nervi, plessi nervosi o altro, sono invisibili. Si possono percepire con il tatto, dopo un’adeguata preparazione di ascolto, o sentire quando non ci si sente bene.
Sono di tre tipi: Tendineo-muscolari (che scorrono più in superficie in relazione ai muscoli), Energetici profondi (che scorrono più in profondità ma sempre sul percorso dei primi), Organici (sono quelli in relazione agli organi interni e che rappresentano anche l’aspetto psichico della persona).
Nel nostro caso tratteremo il Meridiano del Fegato che inizia il suo percorso dal piede sull’angolo ungueale mediale, prosegue sulla gamba nella parte interna passa proprio intorno ai genitali e finisce sul torace .
Quando, durante il ciclo si hanno i dolori, c’è un accumulo di energia nella zona pubica, proprio dove passa il meridiano del Fegato.
Trattando un punto specifico sul piede fra l’alluce ed il secondo dito si può richiamare l’energia in eccesso verso il basso facendo passare i dolori.
Come si fa?
E’ molto semplice. Quando iniziano questi dolori anche forti, liberate i piedi dalle calze individuate il punto, che è stato evidenziato nella figura, e massaggiatelo con i pollici (si possono massaggiare i due piedi contemporaneamente) con forza.
Bisogna in realtà farsi quasi male e continuare anche per cinque , dieci minuti fino a quando il dolore non è passato. Non siate timorose di premere con decisione sul punto in questione, certo non vi dovete “massacrare”, ma con poca pratica riuscirete ad imparare a gestire questi fastidiosissimi dolori senza l’ausilio di pilloline. Potete anche farvi massaggiare dal vostro compagno o familiare.
Durante il massaggio, nonostante i dolori, del piede e mestruale, comunque rilassatevi e nel giro di pochi minuti tutto sarà passato
Buon ciclo a tutte
Roberto Boschini
Operatore Olistico, Trainer , Master Yoga Teacher
roberto.boschini63@gmail.com